La Sicilia è la chiave di tutto
Goethe

Turismo delle Radici. Rete Metropolitana dei Comuni per il Turismo delle Radici, Messina. Attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo, in occasione del 2024 “Anno delle Radici Italiane”

Nonsolobuddaci. Progetto di valorizzazione dei prodotti ittici dello Stretto di Messina e delle ricette tipiche locali, attraverso la celebrazione della tradizione legata alla cultura del mare e della pesca. Ripensare lo Stretto, unico attrattore turistico, esaltando i Genius Loci del territorio messinese, tra cibi, culture e culti.
Cammini Religiosi. Progetto che mira a mettere in rete i principali Santuari Mariani dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela attraverso la valorizzazione e promozione dei Luoghi ed il sostegno delle secolari tradizioni legate al culto, fondandosi sul legame tra le Comunità locali e la loro devozione.
Turismo subacqueo. Benvenuti in questo viaggio attraverso la storia di Messina raccontata dal Suo mare: immagini e racconti per rivivere alcuni eventi che hanno segnato la città di Zancle. I mari che circondano Messina sono disseminati di relitti, frutto della topografia del territorio e delle vicende storiche che hanno interessato queste regioni.
La Sicilia è la chiave di tutto
Goethe

Turismo delle Radici. Rete Metropolitana dei Comuni per il Turismo delle Radici, Messina. Attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo, in occasione del 2024 “Anno delle Radici Italiane”

Nonsolobuddaci. Progetto di valorizzazione dei prodotti ittici dello Stretto di Messina e delle ricette tipiche locali, attraverso la celebrazione della tradizione legata alla cultura del mare e della pesca. Ripensare lo Stretto, unico attrattore turistico, esaltando i Genius Loci del territorio messinese, tra cibi, culture e culti.
Cammini Religiosi. Progetto che mira a mettere in rete i principali Santuari Mariani dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela attraverso la valorizzazione e promozione dei Luoghi ed il sostegno delle secolari tradizioni legate al culto, fondandosi sul legame tra le Comunità locali e la loro devozione.
Turismo subacqueo. Benvenuti in questo viaggio attraverso la storia di Messina raccontata dal Suo mare: immagini e racconti per rivivere alcuni eventi che hanno segnato la città di Zancle. I mari che circondano Messina sono disseminati di relitti, frutto della topografia del territorio e delle vicende storiche che hanno interessato queste regioni.